Gianni Palmas – passione senza età

di Maurizio Casu

Si chiama passione e basta guardare gli occhi di Gianni quando parla di Ping pong per intravedere una fiammella che arde. Giovanni Palmas, per tutti Gianni, ha 85 anni e da 25 gioca per la Libertas Monterosello Sassari. In questi anni ha partecipato a 8 campionati Italiani, Jesolo, Ponte di legno, Riva del Garda, Bari, Riccione, un paio di volte a Terni dove nel 2017 è salito sul podio per un bel terzo posto nella categoria over 80. Tornei internazionali a Bosa e Nulvi dove nel 2019 in coppia con Samuel Paganotto ha conquistato la medaglia d’oro. Primi assoluti nel doppio.

La passione per il Tennis tavolo è nata nel 1953 frequentando la sede della parrocchia di Sant’Apollinare a Sassari, dalla 17 alle 21, il punto ricreativo attirava i giovani del quartiere. Due stanze con biliardino e tavolo da ping pong più un piccolo ufficio per il coordinatore. Gianni abitava in via Monache Cappuccine e già dall’età di 16 anni lavorava in tipografia. Dopo il lavoro passava almeno un paio d’ore per sera a giocare, talvolta anche la domenica mattina dopo la messa delle 9. Si giocava con racchette totalmente di legno, potevi fartele fare dal falegname oppure usare quelle messe a disposizione. Ben presto la voglia di condivisione spinse i ragazzi ad organizzare dei piccoli tornei, all’inizio fra loro e più avanti coinvolgendo giovani di altre parrocchie. Gianni ha frequentato fino al 1958, quando dovette partire per la leva militare. Dopo il militare la vita è andata avanti fra famiglia e impegni di lavoro. Anni in cui ha seguito la figlia più piccola impegnata con la pallavolo in giro per la Sardegna e il continente. Nel 1995 entra a fare parte delle Pgs (Polisportive Giovanili Salesiane) nella sede di Sassari nel quartiere Latte dolce dove è il responsabile del settore basket e coordinatore degli arbitri. In quel periodo la Libertas Monterosello Sassari con sede in via Manzoni chiede la possibilità di poter organizzare delle giornate di promozione sportiva presso l’oratorio salesiano. Gianni partecipa a livello amatoriale, viene notato e reclutato da Pierpaolo Idini, presidente della società, così dopo quasi 40 anni riprende gli allenamenti e presto parte a livello agonistico.

” Il Tennistavolo è uno sport soprattutto mentale”

Nell’arco di 25 anni ha conosciuto persone e coltivato amicizie. Collabora con la Fitet (Federazione Italiana tennis tavolo) inviando le cronache delle gare. Ovunque viene notato per il suo fair-play e la sua gentilezza. La passione non ha età e Gianni non ha intenzione di fermarsi.

“Per quest’anno rimango in D2, meglio, perché le trasferte non sono molte”

© RIPRODUZIONE RISERVATA